American Cancer Society

Oltre all'account Ad Grants, l'American Cancer Society si avvale anche di un account Google Ads a pagamento al fine di generare entrate con un ritorno sulla spesa pubblicitaria più alto. Per rendere ciò possibile, il targeting è mirato su persone che cercano l'organizzazione per fare una donazione.

Obiettivi di marketing

  • Promuovere le donazioni
  • Aumentare la notorietà del brand e il coinvolgimento
  • Incentivare pazienti e caregiver a chiamare

Parametri di successo

527

donazioni tramite Ad Grants in un anno

35k+

donazioni tramite Google Ads in un anno

25%

donazioni online raccolte grazie a Google Ads

In sintesi

American Cancer Society

Sede: Stati Uniti www.cancer.org

Missione

L'American Cancer Society ha una missione precisa: liberare il mondo dal cancro. L'organizzazione finanzia e porta avanti ricerche, condivide informazioni di esperti, fornisce supporto ai pazienti e diffonde la cultura della prevenzione, il tutto affinché le persone possano vivere più a lungo e in condizioni migliori. L'organizzazione lavora a livello nazionale negli Stati Uniti, con sedi in tutto il paese.

Obiettivi di marketing

Le iniziative di marketing dell'American Cancer Society sono volte a generare entrate per finanziare la ricerca nonché aumentare la notorietà del brand con lo scopo ultimo di raggiungere un maggior numero di pazienti e caregiver grazie ai programmi di supporto.

"La ACS combatte contro il cancro su ogni fronte, anche con l'aiuto del team di marketing digitale. L'obiettivo è quello di creare una connessione e infine coinvolgere pazienti, donatori, caregiver e volontari quando sono online", spiega Nija Clark, Search Marketing Analyst dell'American Cancer Society.

L'approccio

L'organizzazione investe in Google Ad Grants e in Google Ads a pagamento al fine di aumentare le entrate a sostegno della propria missione. Entrambi gli account sono gestiti da Tinuiti, un'agenzia di marketing digitale. Con l'account Google Ad Grants l'American Cancer Society testa diverse strategie volte a coinvolgere coloro che, effettuando delle ricerche, utilizzano parole chiave relative al cancro, come "segni", "sintomi" e "terapie". In questo modo, attraggono persone che in origine non volevano fare una donazione.

L'obiettivo dell'account Google Ads a pagamento è invece quello di coinvolgere direttamente le persone che vogliono effettuare una donazione. L'organizzazione si concentra su parole chiave correlate al brand e su quelle non correlate al brand ma incentrate sui donatori. Spesso queste ultime sono parole chiave di un solo termine su cui non possono fare un'offerta con l'account Ad Grants. L'account a pagamento consente all'organizzazione di generare ricavi in modo efficiente grazie a persone che sono pronte ad agire concretamente facendo una donazione. Per conseguire i propri obiettivi su larga scala, l'organizzazione si avvale anche degli annunci display e del remarketing tramite l'account a pagamento.

Infine, l'American Cancer Society sta sviluppando un modello di attribuzione più solido per rispondere e comprendere al meglio le cause e le implicazioni online e offline delle loro iniziative.

Impatto di Google Ads

L'American Cancer Society utilizza Google Analytics per misurare l'impatto dell'account Ad Grants e di quello Google Ads a pagamento. Nello specifico, l'organizzazione monitora la provenienza del traffico degli annunci pubblicitari, le percentuali di clic dei propri annunci e la quantità di donazioni ed entrate online che questi generano.

Investire tempo e denaro negli account ha causato un notevole aumento dell'esposizione del brand per coloro che avevano intenzione di fare una donazione o che volevano saperne di più sulla loro causa. In sintesi, gli annunci aiutano a incrementare le donazioni e le entrate online su larga scala, il che finanzia direttamente la ricerca sul cancro e il supporto per le vittime di questa malattia. Di fatto, l'account Google Ads a pagamento genera il 25% delle donazioni online totali a sostegno dell'organizzazione.

"Consigliamo ai beneficiari di Google Ad Grants di investire in un account Google Ads a pagamento: possono testare varie strategie per le campagne nei loro account Ad Grants, per poi espandere e produrre gli stessi risultati in un account Google Ads a pagamento. Ciò consente di migliorare e generare entrate grazie alle strategie la cui efficacia è comprovata", afferma Nija Clark, Search Marketing Analyst dell'American Cancer Society. L'organizzazione sfrutta i dati storici dal suo account Ad Grants per sviluppare strategie efficaci su scala nell'account Google Ads a pagamento, riducendo il rischio di investimento finanziario.

"I beneficiari di Google Ad Grants possono testare varie strategie per le campagne nei loro account Ad Grants, per poi espandere e produrre gli stessi risultati in un account Google Ads a pagamento. Ciò consente di migliorare e generare entrate grazie alle strategie la cui efficacia è comprovata."
Nija Clark, Search Marketing Analyst dell'American Cancer Society