Samaritans

Samaritans utilizza il monitoraggio delle conversioni per misurare l'impatto del proprio account Google Ad Grants e per pianificare la spesa per il digitale da destinare alle campagne di marketing più importanti.

Obiettivi di marketing

  • Sensibilizzare maggiormente l'opinione pubblica sulla linea di assistenza
  • Promuovere le donazioni
  • Incrementare le registrazioni di volontari

Parametri di successo

10%

donazioni online generate in un anno

1,700

registrazioni di volontari in un anno

In sintesi

Samaritans

Sede: Regno Unito www.samaritans.org

Missione

Fondata nel 1953, l'obiettivo di Samaritans è fare in modo che sempre meno persone muoiano per suicidio. A tal fine, l'organizzazione gestisce una linea di assistenza che offre supporto emotivo ed è disponibile gratuitamente 24 ore al giorno e 7 giorni su 7 per telefono, via email e di presenza presso le 201 filiali in Regno Unito e Irlanda, il tutto grazie allo sforzo dei suoi 20.000 volontari. I canali di assistenza vengono contattati ogni sei secondi e l'organizzazione raggiunge più di mezzo milione di persone all'anno attraverso l'attività svolta nelle comunità locali.

Obiettivi di marketing

L'obiettivo di marketing principale per Samaritans è sensibilizzare maggiormente l'opinione pubblica sulla sua linea di assistenza, così da ridurre i tassi di suicidi. Michael Keating, il responsabile delle comunicazioni digitali, dichiara: "Siamo determinati a far arrivare il nostro messaggio alle persone che stanno pensando di togliersi la vita, affinché siano consapevoli del supporto che possiamo offrire". Da quando l'organizzazione ha rafforzato le sue competenze digitali, Samaritans ha stabilito anche degli obiettivi di conversione relativi alla raccolta fondi, alle iscrizioni a eventi e al reclutamento di nuovi volontari.

L'approccio

Samaritans utilizza il monitoraggio delle conversioni in Google Ads e Google Analytics per misurare l'impatto delle proprie campagne Ad Grants e decidere come investire le risorse destinate al marketing. "Sia in Google Ads che in Analytics, le attività chiave che monitoriamo sono le donazioni fatte tramite il sito web, le registrazioni di volontari e le iscrizione alla newsletter", afferma Keating. Il monitoraggio delle conversioni e i dati dettagliati forniti da Analytics aiutano l'organizzazione a pianificare la spesa per il digitale concentrandola nelle campagne di marketing più importanti. Samaritans utilizza l'account Ad Grants per testare le strategie di marketing e, durante il periodo delle festività, lo integra con un account Google Ads a pagamento per incrementare le iniziative di raccolta fondi. Come spiega Michael, "L'implementazione del monitoraggio delle conversioni ha confermato alla nostra organizzazione che vale la pena investire in Google Ads a pagamento. I dati mostrano proprio quanto valore possa offrire questo canale". Durante il precedente periodo festivo, le campagne Google Ads a pagamento hanno generato le donazioni di maggior importo per l'organizzazione.

L'impatto di Google Ad Grants

Il monitoraggio delle conversioni e i dati dettagliati di Analytics incidono sull'assegnazione del budget per il marketing di Samaritans e consentono all'organizzazione di raggiungere in maniera efficace i propri obiettivi di marketing. Nell'ultimo anno, le campagne Ad Grants dell'organizzazione hanno generato il 10% delle donazioni online, pari a oltre $ 48.000, l'11% delle registrazioni agli eventi di raccolta fondi e l'iscrizione di 1769 volontari. Secondo quanto afferma Michael, "Investire in Google Ads aiuta Samaritans a raggiungere un maggior numero di persone a cui offrire assistenza e fa crescere il numero di sostenitori dell'organizzazione".

"Consigliamo alle altre organizzazioni non profit l'utilizzo di Google Analytics e del monitoraggio delle conversioni per capire quanto sia importante integrare l'account Ad Grants con un account Google Ads a pagamento".
Michael Keating, responsabile delle comunicazioni digitali, Samaritans